Cos'è max mosley?

Max Mosley

Max Rufus Mosley (Londra, 13 aprile 1940 – Londra, 24 maggio 2021) è stato un dirigente sportivo, avvocato e pilota automobilistico britannico. È noto soprattutto per essere stato presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) dal 1993 al 2009.

Biografia e Carriera

Dopo aver studiato fisica a Oxford e aver conseguito una laurea in legge, Mosley ha iniziato la sua carriera nel motorsport come pilota e successivamente come avvocato specializzato nel diritto dello sport. Nel 1969, ha co-fondato la March Engineering, un costruttore di auto da corsa, diventando una figura importante nel mondo della Formula 1.

Presidenza della FIA

Mosley è stato eletto presidente della FIA nel 1993, succedendo a Jean-Marie Balestre. Durante la sua presidenza, ha introdotto importanti riforme sulla sicurezza in Formula 1, in seguito a diversi incidenti gravi. Ha anche promosso l'adozione di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza delle vetture e delle piste.

Sotto la sua guida, la FIA ha avuto un ruolo cruciale nella regolamentazione del motorsport a livello globale e nella promozione di iniziative per la sicurezza stradale.

Controversie

La carriera di Mosley è stata segnata anche da controversie. Nel 2008, il tabloid britannico News of the World pubblicò un video che lo ritraeva in un'orgia a sfondo nazista. L'incidente scatenò una forte reazione e Mosley affrontò un voto di fiducia da parte dei membri della FIA, che superò. Nonostante ciò, decise di non ricandidarsi alla presidenza nel 2009.

Eredità

Nonostante le controversie, Max Mosley è considerato una figura chiave nello sviluppo e nella modernizzazione del motorsport, in particolare per il suo impegno nella sicurezza. La sua eredità continua a influenzare le regole e le pratiche nel mondo delle corse automobilistiche.